Salta al contenuto principale

Avviso pubblico

Per l’accreditamento di professionisti e per l’attivazione del progetto Home care premium Inps 2025/2028

Data :

28 novembre 2025

Avviso pubblico
Municipium

Descrizione

L’INPS ha tra i propri compiti istituzionali l’erogazione di prestazioni sociali in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali, nonché dei loro familiari.  
L’Istituto destina parte delle risorse della suddetta Gestione a sostegno delle persone non autosufficienti (DM n. 463/1998).

A tale scopo, INPS ha ideato il Progetto denominato Home Care Premium – HCP.

Il progetto si rivolge ad utenti fragili, non autosufficienti, affetti da disabilità, minori e adulti, su tutto il territorio nazionale, con età superiore ai 35 mesi, anche in condizione di non autosufficienza.

Attraverso il Progetto HCP, INPS garantisce ai propri utenti un progetto assistenziale costituito da:
- un contributo economico mensile;
- l’assunzione diretta di assistenti familiari;
- interventi professionali di natura domiciliare.

Gli interventi integrati di base (assistente familiare) e professionali permettono un progetto assistenziale personalizzato e funzionale alle necessità di ciascun beneficiario.

Fino alla scadenza del progetto HCP, prevista per il 30 giugno 2028, in considerazione di quanto disposto dalla Convenzione sottoscritta tra Comune di Olbia Capofila Plus e INPS, che prevede un costante aggiornamento del catalogo operatori HCP, Il soggetto richiedente potrà presentare istanza di accreditamento, utilizzando Pec servizi.alla.persona@pec.comuneolbia.it entro e non oltre il giorno 30/06/2028, utilizzando la modulistica allegata e indicando le prestazioni
per cui richiede accreditamento e la tariffa proposta - avviso Plus 

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2025, 14:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot