Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico R.E.I.S. 2025 – Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau”

Apertura termini per la presentazione delle istanze

Data :

2 luglio 2025

Avviso Pubblico R.E.I.S. 2025 – Reddito di Inclusione sociale – “Agiudu torrau”
Municipium

Descrizione

La domanda di accesso al REIS per l’annualità 2025 deve essere presentata al comune di Santa Teresa Gallura, entro e non oltre il giorno 18 Agosto 2025, con una delle seguenti modalità:
-    a mano, direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Santa Teresa Gallura, Piazza Villamarina n. 1;
-    tramite l’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comunestg.it;
-    tramite raccomanda A/R (la raccomandata dovrà pervenire all’indirizzo del Comune entro non oltre il termine di scadenza, pertanto ai fini dell’ammissibilità non farà fede la data di spedizione).

 

Il REIS è una misura di contrasto alla povertà rappresentato da un budget di inclusione che prevede un contributo economico mensile, erogato per 12 mesi, e un progetto di inclusione sociale e lavorativa.
Il REIS è incompatibile con il beneficio dell’Assegno di inclusione (ADI) di cui al decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 coordinato con la legge di conversione 3 luglio 2023, n. 85 recante: “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, salvo quanto disposto all’articolo 1.6 delle linee guida in vigore.
Il REIS è compatibile con il Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
Il REIS è compatibile con l’Assegno Unico Universale (AUU).
Il REIS è compatibile con ogni altra forma di aiuto e supporto erogato a livello nazionale e regionale.


Possono presentare domanda di accesso al REIS i nuclei familiari, anche formati da un unico componente, in possesso di tutti i requisiti di seguito indicati:
1.    valore ISRE, come definito ai fini ISEE, non superiore a euro 6.500. L’ISRE è calcolato sulla base della formula ISR (indicatore della situazione reddituale) diviso la scala di equivalenza, comprensiva delle maggiorazioni. 
In caso di nuclei in cui siano presenti minori si fa riferimento al valore ISRE definito all’interno dell’Attestazione ISEE minorenni.
In presenza di più ISEE minorenni sarà preso in considerazione il valore del ISR minorenni maggiormente favorevole per il nucleo.
È ammesso il valore ISRE elaborato su Attestazione ISEE corrente.
2.    un valore del patrimonio immobiliare, come definito a fini ISEE, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a euro 40.000, calcolato al netto della quota capitale residua del mutuo.;
3.    un valore del patrimonio mobiliare, come definito a fini ISEE, non superiore a una soglia di euro 8.000;
4.    residenza da almeno 24 mesi nel territorio della Regione Sardegna.
È necessario, inoltre, che nessun componente il nucleo possieda:
•    autoveicoli immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti la richiesta, o autoveicoli di cilindrata superiore a 1.600 cc oppure motoveicoli di cilindrata superiore a 250 cc, immatricolati la prima volta nei 12 mesi antecedenti (sono esclusi gli autoveicoli e i motoveicoli per cui è prevista un’agevolazione fiscale in favore di persone con disabilità);
•    navi e imbarcazioni da diporto (art. 3, c.1, D.lgs 171/2005).

In ordine di graduatoria e nel limite delle somme disponibili, il Servizio sociale professionale comunale convoca i nuclei familiari beneficiari per l’elaborazione del Progetto di inclusione sociale e/o lavorativa.

Il modulo di domanda è scaricabile nel sito web del comune di Santa Teresa Gallura www.comunesantateresagallura.it ed è inoltre disponibile presso il Centro Polivalente La Funtana, in Via La Funtana n. 4.
Per un approfondimento di quanto sopra esposto, si raccomanda un'attenta lettura dell'avviso pubblico allegato alla presente comunicazione.
Per ogni ulteriore informazione, sarà possibile contattare l’Ufficio dei Servizi Sociali – Assistente Sociale Marianna Denicu – tel. 0789/740981, e-mail denicum@comunesantateresagallura.it

 

Ultimo aggiornamento: 2 luglio 2025, 15:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot